Il Molise Pride 2025 si terrà sabato 26 luglio a Termoli.
Dove:
Lungomare Cristoforo Colombo, all’incrocio con Corso Mario Milano (altezza Lido Panfilo)
Quando:
Ritrovo alle ore 17:00
Partenza del corteo alle ore 18:00
Ti consigliamo di portare con te acqua, crema solare e, soprattutto, tanta voglia di esserci, farti sentire e sfilare con orgoglio.
Ci vediamo a Termoli, alla luce del sole.
Il corteo del Molise Pride 2025 si terrà sabato 26 luglio a Termoli.
La partenza è prevista dal Lungomare Cristoforo Colombo, all’incrocio con Corso Mario Milano, nei pressi del Lido Panfilo. Il punto di partenza si trova a circa 6 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria. Sfileremo guardando San Domino, in ricorrenza dell'85esimo anno dal ritorno dei confinati omosessuali, a cui il Molise Pride è dedicato. Una scelta di memoria e orgoglio.
Il corteo sfilerà lungo il lungomare fino alla Rotonda del Trabucco, dove terminerà la parata e inizierà la festa.
A fine corteo, sarà possibile raggiungere a piedi il Beach Party ufficiale presso Le Dune Beach Club, situato a circa 10 minuti di cammino dalla Rotonda.
Ti consigliamo di segnare il punto di partenza e condividerlo con le persone con cui parteciperai.
Vladimir Luxuria sarà testimonial dell'evento.
In parata saranno poi presenti numerosi ospiti: Nichi Vendola, Simona Boo, Pierfrancesco Citriniti, Gabriele Piazzoni...
Il Molise Pride 2025 sarà una vera e propria due giorni di incontri, confronto e festa. Ecco il programma completo:
Il 25 luglio apriremo alle ore 18 con il dibattito pre pride alle ore 18 presso il Cala Sveva con Vladimir Luxuria, Nichi Vendola, Gabriele Piazzoni, Marilena Grassadonia e Mario Furore - qui tutte le info
A seguire, dalle ore 22, ci vedremo per un drink allo Spirito Divino "Aspettando il Pride" - qui tutte le info
Non dimenticare poi che dopo il Pride la festa continuerà subito dopo al lido Le Dune con il Beach Party - qui tutte le info
E per chi avesse ancora voglia di ballare, ci spostiamo al Mistral per l'After Party - qui tutte le info
Puoi arrivare a Termoli in diversi modi, a seconda di dove parti:
In treno
Termoli si trova sulla linea adriatica ad alta percorrenza Milano–Lecce.
Collegamenti diretti con Milano, Bologna, Ancona, Pescara, Foggia, Bari e Lecce.
Da Roma si può arrivare con cambio a Campobasso o Pescara.
Consulta gli orari su trenitalia.com.
In bus
Da fuori regione: Flixbus, Itabus, MarinoBus, Ferrovie del Gargano.
Dal Molise: le linee regionali SATI e ATM collegano Termoli ogni giorno con Campobasso, Isernia e molte altre località.
Tutti i bus arrivano al Terminal, a 14 minuti a piedi dalla partenza del corteo.
Orari disponibili su sati.it e atm-molise.it.
In auto
Da nord (Pescara): A14 direzione sud → uscita Termoli
Da sud (Foggia): A14 direzione nord → uscita Termoli
Da Roma: SS 87 via Campobasso → Termoli
Da Napoli: A1 → Caianello → Venafro → Campobasso → Termoli
Parcheggi gratuiti in città: Piazza del Papa, Cimitero, Piazza Donatori di Sangue, Porto.
In traghetto (dalle Isole Tremiti)
Sono attivi collegamenti in diverse fasce orarie con partenza dalle Isole Tremiti.
Info e prenotazioni su: NLG, GS Travel, NaviTremiti.
No, la partecipazione al Molise Pride è libera, gratuita e aperta a tutt3.
Puoi venire da sol3, con amic3, in gruppo o con un’associazione.
Sì, il corteo sarà accompagnato da musica, cori, interventi dal carro e tanta energia.
È una festa, ma anche una manifestazione di diritti e visibilità.
Ti consigliamo:
Borraccia riutilizzabile
Crema solare
Vestiti leggeri e comodi
Cartelli, bandiere, glitter biodegradabile
Voglia di farti vedere e sentire!
Sì! Subito dopo il corteo ci sarà un Beach Party al Lido Le Dune.
Trovi il programma completo sul nostro sito e sui social.
Sì, il corteo è pensato per essere accessibile e inclusivo.
Il percorso è pianeggiante e adatto anche a chi ha difficoltà motorie o spinge passeggini.
Ti consigliamo di portare acqua, cappellino e crema solare.
Sì, ma è importante che l’animale sia a suo agio tra la folla e i rumori.
Tienilo sempre al guinzaglio e porta con te acqua e tutto il necessario per il suo benessere.
Certo! Il Pride è per chiunque crede nella libertà, nell’uguaglianza e nella dignità di tutte le persone.
Alleatə benvenutə, sempre.